Roero:
terre di gusto, storia e bellezza

Il Roero: energia e passione!

Il Roero, gioiello paesaggistico nel cuore del Piemonte, incanta con la sua bellezza e le sue caratteristiche uniche. Questo territorio, situato sulla sponda sinistra del fiume Tanaro, offre una fusione straordinaria di colline ondulate, vigneti infiniti e borghi incantevoli.

Le dolci colline del Roero sono un mosaico di colori e profumi, con filari di viti che si perdono all'orizzonte. Qui, la terra rossa argillosa, nota come "sabbie del Roero," dona ai vini locali una personalità unica e inconfondibile. La regione è rinomata per il suo Arneis, un vitigno autoctono che trova qui la sua massima espressione, regalando vini bianchi freschi e aromatici.

  • Posizione Strategica

  • Eccellenze Enogastronomiche

  • Clima Mite

  • Patrimonio Naturale

  • Cultura e Storia

  • Turismo Outdoor

  • Eventi e Feste Tradizionali

  • Ospitalità Raffinata

  • Unicità del Paesaggio Vitivinicolo

I castelli medievali, imponenti e ricchi di storia, punteggiano il paesaggio, testimoni di un passato glorioso e della ricchezza culturale del Roero. Borghi pittoreschi, come Canale e Montà, catturano l'essenza della vita rurale piemontese, con le loro stradine lastricate e le piazze accoglienti.

Il Roero è anche una terra di sapori autentici.  I prodotti del territorio, come i formaggi e i salumi, sposano perfettamente la tradizione culinaria piemontese.

Il Roero è un invito a esplorare, assaporare e immergersi in un ambiente dove la natura, la storia e la cultura si fondono in un'armonia irresistibile.

Gastronomia e cultura

Il Roero non è solo una destinazione di lusso, ma anche un tesoro culinario e culturale. La gastronomia del Roero è una festa per i sensi, una combinazione di sapori autentici e ingredienti di alta qualità che riflettono la ricchezza della terra piemontese. Celebre per i tartufi, formaggi pregiati e vini distintivi, il Roero offre un viaggio culinario che esalta la tradizione gastronomica della regione. Dalle delicate note dei tartufi ai formaggi artigianali e ai piatti di carne tradizionali, ogni boccone è un assaggio dell'identità culinaria unica del Roero.
Godetevi la cucina locale nei ristoranti rinomati della zona, esplorate i vigneti circostanti e immergetevi nella storia di questa affascinante regione.

Sport e natura a portata di mano

Un'esperienza senza pari per gli amanti dello sport e della natura. Lo sport nel Roero diventa un'esperienza avvincente all'aria aperta, in perfetta armonia con la straordinaria bellezza naturale di questa regione piemontese. Le colline ondulate e i vigneti interminabili offrono uno scenario incantevole per gli amanti dell'attività fisica, con sentieri per il trekking e percorsi ciclabili che si snodano attraverso paesaggi mozzafiato.
Dai boschi alle rive del fiume Tanaro, lo sport diventa un mezzo avvincente per esplorare la ricchezza della natura nel Roero, creando un connubio unico tra adrenalina e serenità.
Nel Roero le possibilità di avventura sono infinite.

Il Territorio

Esperienze

Il Roero: energia e passione!

Il Roero, gioiello paesaggistico nel cuore del Piemonte, incanta con la sua bellezza e le sue caratteristiche uniche. Questo territorio, situato sulla sponda sinistra del fiume Tanaro, offre una fusione straordinaria di colline ondulate, vigneti infiniti e borghi incantevoli.

Le dolci colline del Roero sono un mosaico di colori e profumi, con filari di viti che si perdono all'orizzonte. Qui, la terra rossa argillosa, nota come "sabbie del Roero," dona ai vini locali una personalità unica e inconfondibile. La regione è rinomata per il suo Arneis, un vitigno autoctono che trova qui la sua massima espressione, regalando vini bianchi freschi e aromatici.

I castelli medievali, imponenti e ricchi di storia, punteggiano il paesaggio, testimoni di un passato glorioso e della ricchezza culturale del Roero. Borghi pittoreschi, come Canale e Montà, catturano l'essenza della vita rurale piemontese, con le loro stradine lastricate e le piazze accoglienti.

Il Roero è anche una terra di sapori autentici.  I prodotti del territorio, come i formaggi e i salumi, sposano perfettamente la tradizione culinaria piemontese.

Il Roero è un invito a esplorare, assaporare e immergersi in un ambiente dove la natura, la storia e la cultura si fondono in un'armonia irresistibile.