crediamo nel domani,
a partire da adesso

UN ECOSISTEMA
DI COMFORT E RESPONSABILITÀ

Nel lavoro di ristrutturazione di queste ville, abbiamo scelto di dare ascolto alle esigenze dell’ambiente in cui sorgono, utilizzando esclusivamente materiali ecologici. Il cappotto e l’isolamento del tetto sono stati realizzati in fibra di legno, perché abbiamo scelto di non utilizzare materiali derivati del petrolio. Ogni dettaglio, dai pavimenti in parquet certificato alla scelta di materie prime a chilometro zero, rievoca il rispetto che nutriamo per questo territorio e simboleggia l’impegno verso un futuro ecosostenibile.

Le piscine sono dotate di un sistema di elettrolisi che trasforma il sale disciolto nell’acqua in cloro naturale, senza il bisogno di additivi chimici. Lo stesso vale per i giardini delle ville, nei quali vengono impiegati solamente fertilizzanti naturali. Evitare i pesticidi significa non solo prendersi cura delle piante e del suolo, ma anche degli ospiti, garantendo un ambiente rispettoso e salubre.

IL BASSO IMPATTO COME FILOSOFIA

La classe energetica A è il risultato di scelte specifiche: abbiamo dotato le ville di luci a LED o a basso consumo, mentre elettrodomestici a risparmio energetico garantiscono funzionalità ed efficienza senza incorrere in sprechi.
Sopra ai tetti, un impianto fotovoltaico trasforma il sole in energia pura, alimentando la pompa di calore che scalda gli inverni e rinfresca le estati. Ogni casa è arricchita da un sistema di domotica all’avanguardia, pensato per ottimizzare i consumi e rendere il soggiorno più sostenibile. Inoltre, abbiamo messo a disposizione le colonnine per la ricarica delle auto elettriche in tutte le ville.

Ogni persona che contribuisce alla cura delle case – dalla property manager agli chef, dai giardinieri ai manutentori e addetti alle pulizie – è parte integrante della comunità locale. In questo modo, desideriamo minimizzare l’impatto ambientale legato agli spostamenti, intessendo allo stesso tempo una rete di solidi legami con i residenti.

pannelli

IL VALORE DEI PICCOLI GESTI

Ogni minima attenzione è importante, in quanto è proprio nei dettagli e nella responsabilità individuale che ha origine il vero cambiamento. Qui, il concetto di “usa e getta” non trova spazio: in casa troverete solo dispenser con detergenti eco-compatibili, e tutto ciò che serve per un’attenta raccolta differenziata.

I nostri vini e gli ingredienti utilizzati nelle cooking class e nelle cene con chef sono scelti con un unico, imprescindibile principio guida: la sostenibilità. Al fine di ridurre l’impatto ambientale e sostenere le realtà agricole del territorio, selezioniamo produttori a km 0 e, ove possibile, con certificazioni biologiche. Desideriamo offrire esperienze enogastronomiche che non esprimano solo il gusto autentico e genuino del territorio, ma anche il rispetto per un ecosistema che ci ospita, sostenendo una filiera produttiva che guarda al futuro con consapevolezza e responsabilità.

Rocce Homes è orgogliosa di aderire a 1% for the Planet, un’organizzazione globale che promuove la responsabilità ambientale.
Attraverso questo impegno, destineremo almeno l’1% del nostro fatturato annuale a organizzazioni ambientaliste approvate, contribuendo concretamente alla tutela del pianeta.
Oggi questa rete conta migliaia di aziende e organizzazioni in oltre 100 paesi, con più di 300 milioni di dollari già destinati a iniziative sostenibili.
Inoltre, attraverso il Planet Impact Fund, l’organizzazione sostiene soluzioni innovative per le sfide climatiche e la giustizia ambientale, creando nuove opportunità di finanziamento per un futuro più sostenibile.
Con questa scelta, Rocce Homes rafforza il proprio impegno verso un turismo responsabile e la salvaguardia del nostro ecosistema.